Orchis Italica (Foto di I.Belli) Lungo le banchine delle strade provinciali, i sentieri, i percorsi sterrati e persino nel mio giardino, le infiorescenze, ora minute e […]
Monte Amiata (Foto via beblecascatelle.com) L’Amiata è una terra silenziosa, piena di quel silenzio che cela un mistero, come le sue rocce secolari, come i suoi […]
Esterno chiesa (Foto di P.Ferri) Questa chiesetta si trova sul versante Sud-Est del monte omonimo, a 732 metri sul livello del mare. Dista circa 500 metri […]
Porto S.Stefano (Foto di M.Solari) Spesso ho visto fuggire compaesani dalla mia terra, ma altrettante volte li ho visti tornare. Dentro di me ho sempre saputo […]
Nelle vicinanze del torrente Bai (Foto di M.Grechi) Nelle vicinanze del torrente Bai, in Maremma, possiamo visitare i resti di un’Abbazia Benedettina. Citata nel 1076 come […]
Dal Monte Amiata verso la Maremma (Foto di L.Rosini) Da sempre il Prato della Contessa affascina i suoi frequentatori, non solo per l’aria e la grande […]
Spiaggia di Marina di Alberese (Foto di toscanatrekking.it) Sono cresciuta andando al mare al Parco naturale dell’Uccellina o Parco della Maremma. All’epoca le spiagge erano molto […]
Paesaggio del Monte Labbro (Foto di A.Fichera) Qualche sera fa, al rientro da un’escursione sull’Amiata, sacro monte della Maremma, mi ritrovavo a dare un’occhiata alle foto […]
Appostato, dietro una casupola di legno, lo Sguardo iniziò a vagare per il Lago…avrebbe voluto fermarsi ma non lo fece, sapeva che spingendosi oltre, guardando da […]
Il Giardino dei Traocchi (Foto di C.Lubrani) Il tour con i Maremmans mi ha portato dopo quasi venti anni a visitare nuovamente il Giardino dei Tarocchi, […]
Diaccia Botrona (Foto di I.Belli) Ogni tanto è bello staccare la spina e lasciarsi guidare in luoghi noti e meno noti alla ricerca di nuovi sguardi […]
Castellum Aquarum (Foto di G.Ciolfi) Oggi vi parliamo del “Castellum Aquarum” di Poggio Murella, ad appena tre chilometri dallo stabilimento termale di Saturnia. L’importante testimonianza di […]
Paesaggio di Maremma (Foto di R.Marzano) Sono una maremmana d’adozione. Mi sono innamorata di questi posti tanto tempo fa, e me ne reinnamoro continuamente. All’inizio venivo […]
Scritta Giardino dei Tarocchi (Foto di S.Pruneti) E’ Sì! L’autore o l’autrice di questa bella opera terrestre che si chiama “Maremma” potrebbe rivendicare un “copyright” di […]
Abitazioni rupestri di Vitozza (Foto Parco degli Etruschi http://bit.ly/18tNtbw) Se siete arrivati a Pitigliano o Sorano, non potete lasciarvi sfuggire una straordinaria passeggiata nel suggestivo insediamento […]
Porta romana di Saturnia (Foto G.Ciolfi) Oggi vi parliamo di Saturnia, il paesino di origini antichissime legato alle famose fonti termali in Maremma. L’area dove sorge […]
Prime statue al Giardino dei Tarocchi (Foto M.De Carolis) Finalmente anche io riesco ad andare al giardino di Niki de Saint Phalle. Ne avevo sempre sentito […]