Enogastronomia

La conoscenza di un luogo passa anche dal buon cibo e da ciò che si beve; in Maremma il rapporto diretto con la terra e con il mare si sostanzia in una tavola semplice e allo stesso tempo saporita e genuina in cui abbondano ottimi vini, l’olio, i formaggi, i salumi, il cinghiale, le castagne, i funghi, i legumi e i tartufi in un tripudio di gusti che conquistano ogni palato.
Pur se riconducibili ad una cucina povera, molti sono i prodotti tipici che potrete gustare in Maremma.
La carne ha una lunga tradizione in Maremma, con piatti tipici apprezzati da generazioni e riproposti fino ai giorni nostri. Il cinghiale è un prodotto tipico di tutta la regione, è cacciato nella fitta macchia e preparato con diverse ricette o conservato come salume (prosciutti, salsiccia, salami), ma negli ultimi anni è cresciuto di molto l’allevamento delle vacche maremmane e l’utilizzo nella ristorazione della carne di Maremmana.

9 Gennaio 2021

Biscotto con l’unto di Civitella Marittima

L’Acquario Mondo Marino si trova in località Valpiana, nel Comune di Massa Marittima, in provincia di Grosseto.
Il Centro svolge attività didattiche rivolte a studenti, attività scientifiche in collaborazione con Università e Centri di Ricerca italiani ed esteri e attività di conservazione di specie ritenute importanti per il bacino mediterraneo.
9 Gennaio 2021

Il Cinghiale

Questo testo si trova nel campo riassunto