SCOPRI LA MAREMMA CON NOI

Siamo un’associazione di promozione sociale non a scopo di lucro

formata da persone di ogni età e professione. Viviamo in Maremma Toscana, in particolare nelle province di Grosseto e Livorno, amiamo il nostro territorio e ci impegniamo in prima persona per realizzare attività volte alla sua conoscenza e valorizzazione.
La nostra associazione è nata il 5 agosto 2013 con lo scopo di promuovere la Maremma Toscana, valorizzandone cultura, arte, tradizioni, ambiente, sviluppo sostenibile, sport, prodotti, turismo ed eccellenze del territorio attraverso i maggiori canali di comunicazione, con particolare attenzione alle nuove tecnologie.
Tutti gli associati partecipano alle attività dell’associazione in qualità di volontari.
Cosa facciamo

Raccontiamo il territorio cercando di trasmettere il punto di vista concreto ed autentico di chi questa terra la vive ogni giorno attraverso:
Organizziamo e promuoviamo attività volte alla conoscenza e alla promozione della Maremma Toscana:
- Premio Silvia Giuntoli " La Maremma che non ti aspetti" concorso di idee riservato agli istituti superiori della provincia di Grosseto.
- Indagine sulla percezione della Maremma rivolta ai visitatori del nostro territorio.
- Mostra fotografica itinerante "La Maremma in un tag"
- Social media team durante eventi e feste locali
- Libro "Maremmans a Tavola. Piatti dimenticati della nostra terra" (con traduzione in lingua inglese a fronte)
- Escursioni sul territorio, blog tour, invasioni digitali
Tribù Ospitale: ospitiamo in Maremma professionisti in cambio di formazione di qualità.
Organizziamo corsi di formazione per gli associati su marketing, comunicazione, social media, fotografia, video.
- Giovanni Boccia Artieri. "Vivere connessi: opacità e trasparenza degli adolescenti online" (Settembre 2016)
- Alessandra Farabegoli. "La Comunicazione efficace nel turismo" (Settembre 2015)
- Paolo Iabichino. "Existential Marketing: i consumatori comprano, gli individui scelgono" (Agosto 2014)
- Rodolfo Baggio (Luglio 2014)
- Antonio Maresca (Agosto 2013)
Organizziamo corsi di formazione per gli associati su marketing, comunicazione, social media, fotografia, video.
Alcuni degli eventi organizzati:
- Invasioni Digitali
- Thelma Tour 2013 con Thelma Cesarano
- Escursione con la blogger Tiana Kai e Branditup travel
- Progetto Perifair in collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, IgersGrosseto (Settembre 2014)
- Partecipazione all'evento "Arrivano i gialli" Bortigali (SS) Aprile 2014
- Partecipazione a Cartoon Village a Manciano e DiMaremma presso Eataly Roma
- Instawalk in collaborazione con IgersToscana (15.08.2013)
- Visita al Castellum Aquarum ed al Giardino dei Suoni di Daniel Spoerri
- Fuori (edizione 2014 e 2015)
- Carnevale medievale di Montorgiali (febbraio 2014)
- Fiera Cavalli a Verona (novembre 2013)
- Palio delle Botti a Manciano (2013)
- SettembrediVino a Pitigliano (agosto 2013)
- Festa delle Cantine a Manciano (settembre 2013)
- Maremma Wine&Food Shire 2013
- Art Senses (dicembre 2013)
- Partecipazione come relatori a BTO2013 a Firenze (dicembre 2013)
- Reading di Giuseppe Culicchia
Diventa Maremmans anche tu!

Iscrivendoti come socio ordinario potrai sostenere e partecipare a tutte le attività associative ed entrare a far parte della nostra rete!
L’iscrizione è riservata alle persone fisiche, ha durata annuale (dal 1 gennaio al 31 dicembre) e sarà ratificata dal Consiglio Direttivo nella prima riunione successiva all'invio della richiesta di adesione.COME ISCRIVERTI
- Leggi in nostro statuto.
- Effettua il versamento della quota di iscrizione annuale di €20.
- Compila la richiesta di adesione ed inviala insieme a copia del versamento a maremmans@gmail.com
IMPORTANTE!
I Maremmans sono una rete di persone appassionate del territorio che si impegnano in prima persona per realizzare attività volte alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio unite dal comune obiettivo di promuovere la Maremma Toscana.
L'Associazione Maremmans è fondata sulla partecipazione di ogni singolo membro:
I Maremmans sono una rete di persone appassionate del territorio che si impegnano in prima persona per realizzare attività volte alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio unite dal comune obiettivo di promuovere la Maremma Toscana.
L'Associazione Maremmans è fondata sulla partecipazione di ogni singolo membro:
ogni associato ha un atteggiamento attivo e mette a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze nella realizzazione delle attività di valorizzazione e promozione del territorio.
L'Associazione Maremmans non è un consorzio turistico e non promuove le aziende dei singoli associati.
Tutti gli associati partecipano alle attività come volontari.
L'Associazione Maremmans non è un consorzio turistico e non promuove le aziende dei singoli associati.
Tutti gli associati partecipano alle attività come volontari.