Monte Amiata (Foto via beblecascatelle.com) L’Amiata è una terra silenziosa, piena di quel silenzio che cela un mistero, come le sue rocce secolari, come i suoi […]
Esterno chiesa (Foto di P.Ferri) Questa chiesetta si trova sul versante Sud-Est del monte omonimo, a 732 metri sul livello del mare. Dista circa 500 metri […]
Il Giardino dei Traocchi (Foto di C.Lubrani) Il tour con i Maremmans mi ha portato dopo quasi venti anni a visitare nuovamente il Giardino dei Tarocchi, […]
Interno chiesa (Foto di M.Signorini) Giacomo Papocchi, chi era costui? Perché insieme a San Bernardino è uno dei cittadini più illustri della Maremma? Giacomo Papocchi “onorificentia […]
Per caso, ho ritrovato un libricino di poco più di 60 pagine edito nel 1999, dal titolo: “Beppe Belli maremmano scherzoso e ribelle”, autore un certo […]
Colino etrusco (Foto di G.Casetti) Ed io non solo l’ho invasa, ma l’ho anche razziata. Già a partire dal percorso per raggiungerla: una ripida salita in […]
Chi di noi non rimane affascinato da una polverosa scatola ritrovata in soffitta, messa via quando eravamo piccoli con quelli che per noi erano i tesori […]
Panorama su Pitigliano (Foto M.Canducci) Una delle tappe del #Maremmans BlogTour e’ stata Pitigliano, una splendida cittadina scavata nel tufo che ormai in tanti conoscono per […]
I Giubbonai (Da pagina Facebook I Giubbonai) Giubbonai era il nome degli abitanti di Pitigliano per la maggior parte agricoltori e che avevano in uso di […]
Tempo di “tribbiatura”… Le messi sono ormai dorate e pronte per essere tagliate per completare il ciclo naturale delle colture. I campi sono tutto un brulichio […]
Una veduta del Castello (Foto G.Ciolfi) Dopo aver trattato delle antiche rovine etrusco/romane, oggi continuiamo il nostro viaggio a Saturnia mostrandovi la parte medievale del paese. […]
Raccolta ceci (Foto Enrichetta Traditi) Anche quest’anno, prima di ripulire la macchina trebbiatrice che già ha fatto il grosso del suo lavoro, io ed Andrea, spinti […]
Veduta della Necropoli (Foto G.Ciolfi) La necropoli del Puntone è in aperta campagna, di fronte a Saturnia, dall’altra parte del fiume Albegna. Ogni volta che ci […]
Il Duomo di Massa Marittima illuminato a festa (Foto Costanza Soprana) Pochissimi sapevano che cosa sarebbe successo di lì a poco, mentre la Afro-Cuban All Stars […]
Paesaggio di Maremmans (Foto di Alessandro Fichera) Della Maremma si parla in vario modo…per la natura, il sole, il mare, la storia, la cultura, l’enogastronomia. Ma…c’è […]
E’ una calda mattina di fine agosto quando Alessandro ed io varchiamo il cancello della casa di Andrea Camilleri al Bagnolo. Lo abbiamo voluto incontrare per […]
Il 6 novembre si festeggia San Leonardo, protettore dei carcerati delle partorienti e dei fabbri, ed anche patrono di Manciano. Narra la leggenda che la […]
Follonica, cittadina della Maremma Toscana che sorge nell’omonimo golfo, si estende in maniera longitudinale essendo il suo territorio delimitato dal mare e dalla ferrovia che collega […]
Semproniano è un piccolo paese adagiato su una collina: le sue stradine s’inerpicano fino a raggiungerne la cima, dominata dall’ Oratorio di Santa Croce, che risale […]