Saturnia

6 Giugno 2013

Il Grande Castellum delle acque

Castellum Aquarum (Foto di G.Ciolfi) Oggi vi parliamo del “Castellum Aquarum” di Poggio Murella, ad appena tre chilometri dallo stabilimento termale di Saturnia. L’importante testimonianza di […]
9 Luglio 2013

Una passeggiata a Saturnia alla scoperta dei suoi resti antichi

Porta romana di Saturnia (Foto G.Ciolfi) Oggi vi parliamo di Saturnia, il paesino di origini antichissime legato alle famose fonti termali in Maremma. L’area dove sorge […]
27 Agosto 2013

La medievale Saturnia

Una veduta del Castello (Foto G.Ciolfi) Dopo aver trattato delle antiche rovine etrusco/romane, oggi continuiamo il nostro viaggio a Saturnia mostrandovi la parte medievale del paese. […]
19 Settembre 2013

Le Terme di Saturnia

Le cascate del Mulino in autunno (Foto G.Ciolfi) La storia di Saturnia è legata fin dall’antichità alla presenza nel suo territorio delle sorgenti termali e non […]
1 Ottobre 2013

La necropoli del Puntone

Veduta della Necropoli (Foto G.Ciolfi) La necropoli del Puntone è in aperta campagna, di fronte a Saturnia, dall’altra parte del fiume Albegna. Ogni volta che ci […]
30 Dicembre 2014

Le origini mitiche di Saturnia e delle sue terme

Saturnia e le sue sorgenti termali hanno, da sempre, evocato leggende e miti sulle loro origini. Una di queste, per spiegare il nome della cittadina e […]
9 Marzo 2020

Itinerari maremmani: le Terme in Maremma

Se la Toscana è terra di terme, antiche e famosissime, tutto il territorio Maremmano è rinomato per le numerose manifestazioni geotermiche – soffioni, geyser, fumarole – e le […]