pitigliano

28 Maggio 2013

Pitigliano e la sua Infiorata

di Raffaella Agresti  L’infiorata intesa come manifestazione dove si fanno quadri con petali di fiori risale al 1600, la prima sembra risalire alla festa dei SS. […]
25 Giugno 2013

Vitozza e il suo insediamento rupestre

Abitazioni rupestri di Vitozza (Foto Parco degli Etruschi http://bit.ly/18tNtbw) Se siete arrivati a Pitigliano o Sorano, non potete lasciarvi sfuggire una straordinaria passeggiata nel suggestivo insediamento […]
16 Luglio 2013

Le botteghe di Pitigliano

Panorama su Pitigliano (Foto M.Canducci) Una delle tappe del #Maremmans BlogTour e’ stata Pitigliano, una splendida cittadina scavata nel tufo che ormai in tanti conoscono per […]
1 Agosto 2013

I Giubbonai: storia di villani a Pitigliano

I Giubbonai (Da pagina Facebook I Giubbonai) Giubbonai era il nome degli abitanti di Pitigliano per la maggior parte agricoltori e che avevano in uso di […]
15 Agosto 2013

Pitigliano, una rocca tufacea tutta da osservare

Vista di Pitigliano (Foto S.Romagnoli) E’ difficile resistere alla bellezza del paese di Pitigliano, piccolo gioiello incastonato nel sud della Maremma Toscana. Pitigliano appare all’improvviso mentre […]
29 Agosto 2013

A Pitigliano cantine aperte con SettembrediVino!

SettembrediVino a Pitigliano (Foto Cantinedeltufo) Come ogni anno a Pitigliano, il primo fine settimana di settembre, torna una delle manifestazioni più attese di tutta l’estate, “SettembreDiVino” – […]
26 Settembre 2013

Un Settembre DiVino in Maremma

Pitigliano (Foto Katia Signorini) Aspetto sempre quel momento, la strada che porta a Pitigliano è bellissima, dolci colline e vigneti, non si vedono dislivelli che lascino […]
31 Dicembre 2013

Le invasioni digitali in Maremma, Pitigliano

“Siamo in ritardo Raffaella ma stiamo arrivando”, direzione Pitigliano.   La Maremma è grande, spostarsi è un piccolo viaggio. “Vi aspetto mangiamo insieme”, che non sia […]
14 Marzo 2014

La Maremma e i suoi riti antichi, ecco la Torciata di S.Giuseppe a Pitigliano

Come ogni anno a Pitigliano il 19 marzo si rinnova l’antico rito del fuoco, la Torciata di S. Giuseppe. Questo rito molto amato e seguito dalla […]
29 Aprile 2014

Ricette della Maremma, lo Sfratto di Pitigliano

Nei primi anni del 1600, gli Ebrei che abitavano nel territorio di Pitigliano e Sorano furono costretti da un editto del Granduca di Toscana Cosimo dei […]
20 Agosto 2014

Pitigliano e la sua Festa della Contea

Giullari, saltimbanchi, musici e giocolieri animano le vie del paese accompagnati dal ritmo dei tamburi, il Mercato della Contea e l’Hostaria del Viandante accolgono  i visitatori […]
11 Novembre 2014

Il tocco delle Esperidi nel Museo archeologico all'aperto Alberto Manzi a Pitigliano

  Il Giardino delle Esperidi, una mostra mercato di piante e fiori che si è tenuta quest’anno il 27 e 28 settembre a Pitigliano. Ci sono […]
25 Novembre 2014

I Maremmans a Eataly

Cosa fanno i Maremans a Roma a fine Ottobre, nella splendida cornice del Centro Congressi di Eataly? Sono stati invitati a testimoniare l’evento promozionale “La Maremma […]
23 Dicembre 2014

I Torzetti di Natale

Quando arrivano le feste di Natale , non so perché ma un po’ tutti ritorniamo con la mente ai  momenti della nostra infanzia, è successo anche […]
14 Aprile 2015

Il cocciaio, tra tradizione e modernità

In passato il mestiere del “cocciaio” era uno dei tanti lavori artigianali presenti nel territorio. Il cocciaio si alzava presto il mattino per recarsi nei luoghi […]
28 Luglio 2015

Il bacio di Giove e Venere in Maremma

Vi è mai capitato di svegliarvi con un motivetto musicale o magari con una frase che incessantemente risuona nella vostra testa? E’ proprio quello che mi è […]
10 Settembre 2015

Manciano o Pitigliano?

Arrivai a Manciano con la mia 500 L ed un incarico a tempo indeterminato di chimica presso il locale Istituto Tecnico: avevo 24 anni e non […]
2 Febbraio 2016

Un Parco segreto a Pitigliano

A Pitigliano esiste un luogo segreto che nasconde delle sorprese di pietra. Su uno sperone tufaceo che si affaccia su Pitigliano e la vallata dove scorre […]