SABATO 22 APRILE 2017 Ore 10.00 – Apertura Mostra SORANOINFIERA Ore 22.00 – LA CRICCA IN TRIO Acoustic Rock DOMENICA 23 APRILE 2017 Ore 09.00 – 17.00 – II edizione motoraduno MOTOPASSEGGIATA DEGLI ETRUSCHI Ore 22.00 – HARDPOP Pop Rock LUNEDI 24 APRILE 2017 Ore 22.00 – THE ITALIAN JOB La migliore musica italiana MARTEDI […]
Il cocciaio, tra tradizione e modernità
In passato il mestiere del “cocciaio” era uno dei tanti lavori artigianali presenti nel territorio. Il cocciaio si alzava presto il mattino per recarsi nei luoghi dove raccoglieva la creta, andava con un carrettino a volte tirato dal somaro, caricava tutto il fango possibile con la pala e tornava in paese con il carretto gocciolante. […]
Ricette della Maremma, lo Sfratto di Pitigliano
Nei primi anni del 1600, gli Ebrei che abitavano nel territorio di Pitigliano e Sorano furono costretti da un editto del Granduca di Toscana Cosimo dei Medici a lasciare la propria abitazione e concentrarsi in una zona “Ghetto“( l’attuale via Zuccarelli). Lo sfratto fu intimato dal Messo Notificatore mediante il gesto rituale di picchiare sulla […]
I borghi della Maremma Toscana: Castell’Ottieri
Castell’Ottieri è un borgo situato nel comune di Sorano, piccolo ma ricco di storia. Di questa ricchezza sono esempi la Rocca medievale, simbolo del paese e le sue due chiese, di cui la più grande dedicata a San Bartolomeo e costruita sul margine estremo del dirupo che custodisce al suo interno i numerosi affreschi riconducibili alla […]
Vitozza e il suo insediamento rupestre
Abitazioni rupestri di Vitozza (Foto Parco degli Etruschi http://bit.ly/18tNtbw) Se siete arrivati a Pitigliano o Sorano, non potete lasciarvi sfuggire una straordinaria passeggiata nel suggestivo insediamento rupestre di Vitozzaraggiungibile a piedi, in venti minuti, dalla frazione di San Quirico di Sorano. Qui la natura fa da padrona, scenari mozzafiato, bellissime e suggestive pareti a picco […]