Vi sono cose strane in Maremma, di cui si parla poco e poco si conoscono. Alcune rasentano il mistero, altre la leggenda… La conoscete per esempio “La Mano di Orlando”? A Sovana, uno strano masso desta la nostra curiosità. Ha le sembianze di una grossa mano di pietra, che un grosso ciclope si sia qui […]
Le origini mitiche di Saturnia e delle sue terme
Saturnia e le sue sorgenti termali hanno, da sempre, evocato leggende e miti sulle loro origini. Una di queste, per spiegare il nome della cittadina e la presenza delle terme, vuole Giove, prepotente figlio di Saturno che, desideroso di prendere il posto del padre a capo di tutti gli dei, decise di cacciarlo dal trono […]
Parco Regionale della Maremma: le leggende di San Rabano
Tante sono le leggende della nostra Maremma Toscana, terra di briganti e di bracconieri, venire in Maremma non era pericoloso solo per la malaria, nei boschi, i Signori che comandavano non avevano titoli nobiliari. Sono tante le leggende nate intorno ai Monti dell’Uccellina oggi Parco Regionale della Maremma, vi racconterò di quelle che parlano del […]
San Leonardo, il patrono di Manciano
Il 6 novembre si festeggia San Leonardo, protettore dei carcerati delle partorienti e dei fabbri, ed anche patrono di Manciano. Narra la leggenda che la notte del 5 novembre sarebbe stata l’ultima che il giovane Leonardo avrebbe passato legato con pesanti catene nell’angusta cella del carcere di Orbetello. Sarebbe stata anche l’ultima notte che […]
Chi era Beppe Belli?
Per caso, ho ritrovato un libricino di poco più di 60 pagine edito nel 1999, dal titolo: “Beppe Belli maremmano scherzoso e ribelle”, autore un certo Tosibelli, pseudonimo (nickname) di un tal Duilio Tosi abitante a Grilli, frazione del Comune di Gavorrano. Copertina libro (Foto di A.Martinelli) Chi, nato a Giuncarico o chi con questo […]