• Chi Siamo
    • Iscriviti
    • Statuto
    • Informativa
  • Cosa Facciamo
    • Premio Silvia Giuntoli
      • Edizioni
    • Il mio viaggio in Maremma
      • Il mio Viaggio in Maremma
    • La Maremma in un Tag
      • Mostra fotografica Maremmans
      • Contest fotografico
    • Invasioni digitali
    • Tribù ospitale
  • Contatti

Maremmans

La Maremma Toscana raccontata dai Maremmani

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Aree
    • Colline Metallifere
    • Grosseto e la Costa
    • Valle dell’Ombrone
    • Monte Amiata
    • Costa d’Argento
    • Colline del Fiora e dell’Albegna
  • Arte e cultura
  • Itinerari
  • Mare
  • Sport
  • Enogastronomia
  • Terme
  • Eventi

Donne in Maremma

ottobre 6, 2015 By Maremmans Leave a Comment

Donne in Maremma

Nonna Rosina nacque in Casentino nell’ultimo quarto dell’800; penso fosse di famiglia agiata perché, nonostante donna, i suoi genitori la mandarono a scuola: ma solo fino alla terza elementare perché, dopo, le classi diventavano miste! A 17 anni sposò nonno Ghigo (Federigo, ma per me è sempre stato Ghigo): Nonna, ma tu e nonno Ghigo, dove siete andati […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cucina, erbacce, famiglia Amadori, figura della donna, orto, piante selvatiche

Aspetti identificativi del paesaggio in Maremma: il paesaggio rurale

settembre 29, 2015 By Nino Costa Leave a Comment

Aspetti identificativi del paesaggio in Maremma: il paesaggio rurale

Il paesaggio è una parte di territorio, i suoi monti, i suoi fiumi, le sue pianure, la linea di costa: il paesaggio è dunque Geografia! Ma il paesaggio in un ambiente trasformato racconta le vicende umane a cui ha fatto da sfondo e dalle quali è stato modellato, narra il nostro passato, l’esistenza di una […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: appoderamento, bonifica, borghi, paesaggio rurale, riforma agraria

L’Olio di oliva in Maremma

settembre 1, 2015 By Giuseppina Detti Leave a Comment

L’Olio di oliva in Maremma

La leggenda dice che Atena e Poseidone stavano litigando per assegnare il proprio nome alla città in costruzione. Zeus, per calmare il litigio stabilì che  “La città avrebbe avuto il nome del dio che avesse fatto il dono migliore per l’Umanità”. Poseidone allora fece comparire un magnifico cavallo bianco per alleviare le fatiche del lavoro […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cucina maremmana, dieta mediterranea, evo, olio di oliva

Notti nella terra di Maremma

agosto 25, 2015 By Maremmans Leave a Comment

Notti nella terra di Maremma

Spesso non faccio caso alla fortuna di essere nato e vissuto in questa terra, soprattutto se si pensa alla mia “passione” per il cielo stellato con tutto quello che eventualmente può suscitare in ciascuno di noi. Chi arriva per la prima volta qui è improbabile che sia preparato, soprattutto se proviene dalle città più grandi, […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: cielo stellato, costellazioni, inquinamento luminoso, stelle

Sui Maremmani

giugno 16, 2015 By Giuseppina Detti Leave a Comment

Sui Maremmani

Della Maremma si parla in vario modo: per la natura, il sole, il mare, la storia, la cultura, l’enogastronomia… Ma c’è un altro ‘prodotto tipico’ di cui invece non si parla poi molto: i maremmani! Quelli dal carattere a volte un pò burbero e duro, ma semplici, schietti e veri. Tutti noi dalla terra proveniamo, se […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Curzio Malaparte, dialetto, Giuseppe Giusti, maremmani, Morbello Vergari, poesia

Le Raganelle di Pasqua

marzo 31, 2015 By Maremmans Leave a Comment

Nemmeno tanti anni fa, quando le Chiese, nei piccoli paesi maremmani erano un importante centro di aggregazione sociale e religiosa, la settimana prima di Pasqua venivano legate le campane per non farle suonare. Ma allora come facevano le nostre nonne ad essere informate delle varie funzioni e preghiere della giornata? I ragazzini del paese usavano […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: campane, chiesa, pasqua, quaresima, raganelle

Maremma…terra di vino e di olio

dicembre 2, 2014 By Giuseppina Detti Leave a Comment

La Maremma, è ormai risaputo, è terra di vini e di olio pregiati. Il suo territorio è scolpito e colorato dall’argento degli olivi e dalle vigne multicolori….che cambiano con il cambiare delle stagioni e con la tipologia dei vitigni. In autunno la Maremma si colora di mille sfumature: le vigne cangiano dal giallo al rosso […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: eccellenze, formaggi, novelli, olio, salumi, vino, vitigno

Le Api nella Maremma Toscana

novembre 5, 2014 By Irene Gamberi Leave a Comment

In Maremma gli inverni non sono mai eccessivamente rigidi e lunghi e il caldo estivo è sempre mitigato da brezze marine, le piogge abbondano in autunno e primavera, raramente si riscontrano lunghi periodi di siccità o precipitazioni nevose. Questo microclima è ideale per una variegata flora spontanea costituita in prevalenza da macchia mediterranea di arbusti […]

Filed Under: Itinerari, Itinerari Tagged With: api, apicoltura, inverno, miele, pappa reale, primavera

Una Pappa al pomodoro… internazionale!

settembre 23, 2014 By Giuseppina Detti Leave a Comment

Io, maremmana doc, non ho mai mangiato la Pappa al pomodoro. Fino all’estate scorsa. Vi racconto come è andata. Intanto…la pappa al pomodoro è un piatto povero, tipico della nostra tradizione. Gli ingredienti essenziali sono pane, pomodoro e odori, nient’altro. Per la sua consistenza, nel passato, rientrava anche nel menù dei più piccoli. Al mi’ babbo, però, […]

Filed Under: Enogastronomia, Enogastronomia, Enogastronomia Tagged With: germania, ingredienti, pappa al pomodoro, ricetta, scambio culturale, scoprire

L’Agricoltura in Maremma

giugno 17, 2014 By Stefano Nelli Leave a Comment

 “Tutti mi dicon Maremma, Maremma… Ma a me mi pare una Maremma amara. L’uccello che ci va perde la penna Io c’ho perduto una persona cara. Sia maledetta Maremma Maremma sia maledetta Maremma e chi l’ama. Sempre mi trema ‘l cor quando ci vai Perché ho paura che non torni mai” ( autore sconosciuto)   […]

Filed Under: Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura Tagged With: agricoltura, ente maremma, lorena, pastorizia

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

CONTATTI

Associazione di Promozione Sociale Maremmans

Via Alfieri 5 Grosseto (GR)
maremmans@gmail.com
C.F. 92080190538

Articoli recenti

  • Volare in parapendio fra l’Amiata e la Maremma
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: Rocca di Montemassi
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: L’Ammiraglia

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok