• Chi Siamo
    • Iscriviti
    • Statuto
    • Informativa
  • Cosa Facciamo
    • Premio Silvia Giuntoli
      • Edizioni
    • Il mio viaggio in Maremma
      • Il mio Viaggio in Maremma
    • La Maremma in un Tag
      • Mostra fotografica Maremmans
      • Contest fotografico
    • Invasioni digitali
    • Tribù ospitale
  • Contatti

Maremmans

La Maremma Toscana raccontata dai Maremmani

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Aree
    • Colline Metallifere
    • Grosseto e la Costa
    • Valle dell’Ombrone
    • Monte Amiata
    • Costa d’Argento
    • Colline del Fiora e dell’Albegna
  • Arte e cultura
  • Itinerari
  • Mare
  • Sport
  • Enogastronomia
  • Terme
  • Eventi

La Festa dell’Olio a Semproniano

gennaio 27, 2015 By Rita Marzano Leave a Comment

Avete mai assaggiato olio sotto la guida di un degustatore professionista? A Semproniano, nella prima giornata degli annuali festeggiamenti per l’olio nuovo, è stato organizzato un interessante convegno per i produttori: “La biodiversità e l’olio buono”. La dottoressa Chiarion, medico internista, ha parlato  degli effetti benefici per la salute del consumo di olio extra vergine […]

Filed Under: Eventi Tagged With: 2014, biodiversità, evo, festa, HDL, Semproniano

L’importanza dell’orto in azienda

gennaio 20, 2015 By Giuseppina Detti Leave a Comment

Se mio padre mi avesse detto qualche anno fa di coltivare gli ortaggi, gli avrei risposto che acquistarli in negozio sarebbe stato molto più semplice. Non pensavo allora che un orticello potesse farti ritornare un po’ bambina, ricordando i profumi di quando giocavi all’aria aperta e vivere la vita vera. Questo e’ cio’ che ho […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Boccheggiano, km zero, Medioevo, merse, origini, orto, patata, zuppa

Ricette della Maremma: la ciaccia con i ciccioli

gennaio 13, 2015 By Lilia Sartucci Leave a Comment

Articolo di Lilia Sartucci   La cucina maremmana ci riserva sempre piacevoli sorprese , fatta di sapori  e ingredienti semplici  e affonda le proprie radici in periodi in cui non si buttava via niente, utilizzando tutto, ma proprio tutto! Un esempio: dopo Natale, in ogni casa si ammazzava il maiale ed ogni sua parte, anche la […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: ciaccia, ciccioli, lardo, maiale, schiaccia

I Torzetti di Natale

dicembre 23, 2014 By Lilia Sartucci 3 Comments

Quando arrivano le feste di Natale , non so perché ma un po’ tutti ritorniamo con la mente ai  momenti della nostra infanzia, è successo anche alla mia cara amica Paola Palombi , di Pitigliano che mi ha fatto partecipe di questi bellissimi ricordi …. Se penso ai Natali di quando ero piccola, la prima […]

Filed Under: Colline del Fiora e dell'Albegna, Colline del Fiora e dell'Albegna Tagged With: cavallucci, dolce, Natale, pitigliano, tombola, torzetti

Maremma…terra di vino e di olio

dicembre 2, 2014 By Giuseppina Detti Leave a Comment

La Maremma, è ormai risaputo, è terra di vini e di olio pregiati. Il suo territorio è scolpito e colorato dall’argento degli olivi e dalle vigne multicolori….che cambiano con il cambiare delle stagioni e con la tipologia dei vitigni. In autunno la Maremma si colora di mille sfumature: le vigne cangiano dal giallo al rosso […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: eccellenze, formaggi, novelli, olio, olio, salumi, vitigno

Scoprire Castell’Azzara

novembre 18, 2014 By Katia Tarricone 1 Comment

L’ultima frontiera a Est della Maremma Toscana, posta a 815 mt s.l.m., è il comune più elevato di tutta la provincia di Grosseto. Il centro storico sorse tra l’XI e il XII secolo come dominio della famiglia Aldobrandeschi. Il nome Castell’Azzara fu deciso dai tre fratelli, dopo che si disputarono a dadi l’edificazione del forte; […]

Filed Under: Arte e cultura, Arte e cultura, Monte Amiata, Monte Amiata, Monte Amiata Tagged With: acquacotta, castell'azzarra, cinabro, cinghiale, miniere, tartufi, villa sforzesca

Una Pappa al pomodoro… internazionale!

settembre 23, 2014 By Giuseppina Detti Leave a Comment

Io, maremmana doc, non ho mai mangiato la Pappa al pomodoro. Fino all’estate scorsa. Vi racconto come è andata. Intanto…la pappa al pomodoro è un piatto povero, tipico della nostra tradizione. Gli ingredienti essenziali sono pane, pomodoro e odori, nient’altro. Per la sua consistenza, nel passato, rientrava anche nel menù dei più piccoli. Al mi’ babbo, però, […]

Filed Under: Maremma Toscana, Maremma Toscana Tagged With: germania, ingredienti, pappa al pomodoro, ricetta, ricetta, scambio culturale, scoprire

La Grande Bellezza dell’Architettura: Petra

agosto 12, 2014 By Costanza Soprana Leave a Comment

Oggi giungiamo alla conclusione di un bellissimo viaggio, quello che ci ha portato alla scoperta di tappa in tappa dei meravigliosi e nascosti (talvolta) luoghi di design che sono nati dentro la Maremma Toscana grazie alle grandi firme di archistar nazionali e internazionali. LA FORTEZZA TECNOLOGICA Già da lontano si vede sotto la collina, è impossibile sbagliarsi: […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: franciacorta, mario botta, moretti, oliviero toscani, petra, suvereto, val di cornia

La Grande Bellezza dell’Architettura: Le Mortelle

luglio 1, 2014 By Costanza Soprana Leave a Comment

Continuiamo oggi il nostro viaggio dentro i meravigliosi e nascosti (talvolta) luoghi di design che sono nati dentro la Maremma Toscana grazie alle grandi firme di archistar nazionali e internazionali. Il primo episodio ci portò presso la Rocca di Frassinello a Giuncarico, ideata da un genio quale Renzo Piano; oggi è la volta di un […]

Filed Under: Grosseto e la costa Tagged With: antinori, archistar, cantine, mortelle, vino, vino

La Grande Bellezza dell’Architettura Prima Puntata

giugno 10, 2014 By Costanza Soprana Leave a Comment

Oggi inizia un viaggio in tre tappe per i #Maremmans: la visita alle Cantine degli archistar che si trovano (pensate!) nel raggio di soli 30 chilometri da Massa Marittima. Ci aspetta una visita alla bellezza dell’Architettura, sposata all’eccellenza della produzione vitivinicola. Partiamo da Massa Marittima alle 9.30, seguendo un percorso ad anello che ci porta […]

Filed Under: Colline Metallifere, Colline Metallifere, Colline Metallifere Tagged With: architettura, architettura, architettura, frassinello, Giuncarico, grande bellezza, renzo piano, rocca

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

CONTATTI

Associazione di Promozione Sociale Maremmans

Via Alfieri 5 Grosseto (GR)
maremmans@gmail.com
C.F. 92080190538

Articoli recenti

  • Volare in parapendio fra l’Amiata e la Maremma
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: Rocca di Montemassi
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: L’Ammiraglia

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok