Avete mai assaggiato olio sotto la guida di un degustatore professionista? A Semproniano, nella prima giornata degli annuali festeggiamenti per l’olio nuovo, è stato organizzato un interessante convegno per i produttori: “La biodiversità e l’olio buono”. La dottoressa Chiarion, medico internista, ha parlato degli effetti benefici per la salute del consumo di olio extra vergine […]
L’importanza dell’orto in azienda
Se mio padre mi avesse detto qualche anno fa di coltivare gli ortaggi, gli avrei risposto che acquistarli in negozio sarebbe stato molto più semplice. Non pensavo allora che un orticello potesse farti ritornare un po’ bambina, ricordando i profumi di quando giocavi all’aria aperta e vivere la vita vera. Questo e’ cio’ che ho […]
Ricette della Maremma: la ciaccia con i ciccioli
Articolo di Lilia Sartucci La cucina maremmana ci riserva sempre piacevoli sorprese , fatta di sapori e ingredienti semplici e affonda le proprie radici in periodi in cui non si buttava via niente, utilizzando tutto, ma proprio tutto! Un esempio: dopo Natale, in ogni casa si ammazzava il maiale ed ogni sua parte, anche la […]
I Torzetti di Natale
Quando arrivano le feste di Natale , non so perché ma un po’ tutti ritorniamo con la mente ai momenti della nostra infanzia, è successo anche alla mia cara amica Paola Palombi , di Pitigliano che mi ha fatto partecipe di questi bellissimi ricordi …. Se penso ai Natali di quando ero piccola, la prima […]
Maremma…terra di vino e di olio
La Maremma, è ormai risaputo, è terra di vini e di olio pregiati. Il suo territorio è scolpito e colorato dall’argento degli olivi e dalle vigne multicolori….che cambiano con il cambiare delle stagioni e con la tipologia dei vitigni. In autunno la Maremma si colora di mille sfumature: le vigne cangiano dal giallo al rosso […]
Scoprire Castell’Azzara
L’ultima frontiera a Est della Maremma Toscana, posta a 815 mt s.l.m., è il comune più elevato di tutta la provincia di Grosseto. Il centro storico sorse tra l’XI e il XII secolo come dominio della famiglia Aldobrandeschi. Il nome Castell’Azzara fu deciso dai tre fratelli, dopo che si disputarono a dadi l’edificazione del forte; […]
Una Pappa al pomodoro… internazionale!
Io, maremmana doc, non ho mai mangiato la Pappa al pomodoro. Fino all’estate scorsa. Vi racconto come è andata. Intanto…la pappa al pomodoro è un piatto povero, tipico della nostra tradizione. Gli ingredienti essenziali sono pane, pomodoro e odori, nient’altro. Per la sua consistenza, nel passato, rientrava anche nel menù dei più piccoli. Al mi’ babbo, però, […]
La Grande Bellezza dell’Architettura: Petra
Oggi giungiamo alla conclusione di un bellissimo viaggio, quello che ci ha portato alla scoperta di tappa in tappa dei meravigliosi e nascosti (talvolta) luoghi di design che sono nati dentro la Maremma Toscana grazie alle grandi firme di archistar nazionali e internazionali. LA FORTEZZA TECNOLOGICA Già da lontano si vede sotto la collina, è impossibile sbagliarsi: […]
La Grande Bellezza dell’Architettura: Le Mortelle
Continuiamo oggi il nostro viaggio dentro i meravigliosi e nascosti (talvolta) luoghi di design che sono nati dentro la Maremma Toscana grazie alle grandi firme di archistar nazionali e internazionali. Il primo episodio ci portò presso la Rocca di Frassinello a Giuncarico, ideata da un genio quale Renzo Piano; oggi è la volta di un […]
La Grande Bellezza dell’Architettura Prima Puntata
Oggi inizia un viaggio in tre tappe per i #Maremmans: la visita alle Cantine degli archistar che si trovano (pensate!) nel raggio di soli 30 chilometri da Massa Marittima. Ci aspetta una visita alla bellezza dell’Architettura, sposata all’eccellenza della produzione vitivinicola. Partiamo da Massa Marittima alle 9.30, seguendo un percorso ad anello che ci porta […]