• Chi Siamo
    • Iscriviti
    • Statuto
    • Informativa
  • Cosa Facciamo
    • Premio Silvia Giuntoli
      • Edizioni
    • Il mio viaggio in Maremma
      • Il mio Viaggio in Maremma
    • La Maremma in un Tag
      • Mostra fotografica Maremmans
      • Contest fotografico
    • Invasioni digitali
    • Tribù ospitale
  • Contatti

Maremmans

La Maremma Toscana raccontata dai Maremmani

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • Aree
    • Colline Metallifere
    • Grosseto e la Costa
    • Valle dell’Ombrone
    • Monte Amiata
    • Costa d’Argento
    • Colline del Fiora e dell’Albegna
  • Arte e cultura
  • Itinerari
  • Mare
  • Sport
  • Enogastronomia
  • Terme
  • Eventi

Il territorio maremmano nel Cinema

aprile 12, 2016 By Rossana Ciocca 1 Comment

Il territorio maremmano nel Cinema

I film sono sogni. Ci conducono lontano, ci fanno viaggiare con la fantasia. Mi ha sempre appassionato scoprire dove è stato girato un film che mi è piaciuto e, ancora di più, ritrovarmi ad esplorare quei luoghi. A questo proposito, la Maremma offre parecchi spunti.   In particolare ci sono state negli ultimi anni (dal […]

Filed Under: Colline del Fiora e dell'Albegna, Costa d'Argento, Grosseto e la costa, Monte Amiata, Valle dell'Ombrone Tagged With: cinema, film, maremma, toscana

L’opera artistica e paesaggistica di Maria Dompè

febbraio 16, 2016 By Enrico Franco Leave a Comment

L’opera artistica e paesaggistica di Maria Dompè

  Nell’ambito di un progetto di riqualificazione della cinta muraria medievale del comune di Massa Marittima, è stato realizzato un “giardino d’artista”. Maria Dompè, scultrice del paesaggio, è stata chiamata a proporre la sua interpretazione o meglio “visione” del luogo. L’artista con intuito e sensibilità, ha creato un vero angolo di meditazione, dove i sensi […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: giardino d'artista, Maria Dompè

Una domenica d’autunno in Maremma… ma potrebbe essere anche lunedì

novembre 10, 2015 By Anna Barberini 1 Comment

Una domenica d’autunno in Maremma… ma potrebbe essere anche lunedì

Guardo il mare e non mi basta mai. Oggi l’acqua è così piatta che le barche, di cui scorgo solo la vela, sembrano essere preziosi oggetti di porcellana appoggiati in bella vista su una  lastra di specchio. Come nelle vetrine di una volta.     Dietro, l’Elba si staglia decisa contro un cielo a tratti […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: autunno, bosco, castagne, funghi, passeggiate, vino

Aspetti del paesaggio minerario in Maremma: Portiglioni

novembre 3, 2015 By Nino Costa 2 Comments

Aspetti del paesaggio minerario in Maremma: Portiglioni

Se vi capita di percorrere la strada che dal Puntone, costeggiando il porto di Scarlino, va in direzione di Terrarossa, poco prima dell’inizio del sentiero che conduce a Cala Martina e, quindi, a Cala Violina troverete una piccola deviazione che vi porterà in un mondo assolutamente inaspettato: un piazzale con delle strane colonne in mattoni […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Edison, Montecatini, Portiglioni, Scarlino, Scarlino

Aspetti identificativi del paesaggio in Maremma: il paesaggio minerario.

ottobre 20, 2015 By Nino Costa Leave a Comment

Aspetti identificativi del paesaggio in Maremma: il paesaggio minerario.

L’anomalia geochimica che ha portato la Maremma ad essere terra di estrazione mineraria ha contribuito a determinarne il paesaggio. L’attività mineraria ha interessato l’intero territorio della provincia di Grosseto con la presenza di varie e diversificate mineralizzazioni, da quelle a pirite (solfuro di ferro)  e solfuri misti a Montieri, Massa Marittima, Isola del Giglio, Gavorrano […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: Castell'Azzara, geositi, Isola del Giglio, miniere, paesaggio minerario, paesaggio minerario

Prima del Calidario

settembre 22, 2015 By Maremmans Leave a Comment

Prima del Calidario

Dal Bottaccio al Calidario passando per la pesca a mazzacchera. Il Calidario aveva allora un nome diverso, più popolare. E ben diverso era anche il suo aspetto: inesistenti le strutture ricettive con le loro tende colorate, poco curate le pareti di contenimento, piene di erbe e giunchi le sue acque. Per me era un luogo magnifico. […]

Filed Under: Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura, Arte e cultura Tagged With: Bottaccio, Calidario, cartiera, mulini, pesca a mazzacchera

Melodia del Vino a Rocca di Frassinello

agosto 4, 2015 By Nino Costa Leave a Comment

Melodia del Vino a Rocca di Frassinello

A volte ci si sbaglia. E quando ci si sbaglia la cosa più semplice è ammetterlo. Quando su Poggio La Guardia cominciai a veder spuntare quel lungo edificio che si diceva essere progettato da Renzo Piano, io – che abitavo a pochi chilometri dal sito – pensai ad uno schiaffo al paesaggio. Quando poi quel […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: concerto, etruschi, gavorrano, gavorrano, necropoli San Germano, Rocca di Frassinello

La Festa medievale di Montieri

luglio 21, 2015 By Maremmans Leave a Comment

La Festa medievale di Montieri

Quest’anno, il 1° di agosto, il centro storico di Montieri riprende vita con una festa davvero singolare. I vicoli del paese antico saranno divisi nell’eterna lotta tra bene e male.   Da via delle Fonderie ove fiamme, pozioni, cibi piccanti e creature mostruose saranno i protagonisti, salendo lungo la Via della Ruga ove, passo dopo […]

Filed Under: Eventi, Eventi Tagged With: Associazione la Meria, festa medievale, misteri, montieri, montieri, tempora artis magicae

Una giornata nel Parco delle Colline Metallifere

maggio 19, 2015 By Daniela Morucci Leave a Comment

Una giornata nel Parco delle Colline Metallifere

Domenica 12 aprile , complice una giornata di sole splendida, bellissima uscita dei Maremmans, per una gita interessantissima al Geopoarco delle Colline Metallifere.   Il parco, creato al fine di non disperdere la storia della attività mineraria e metallurgica di questa zona è veramente unico nel suo genere e si estende in ben sette comuni della […]

Filed Under: Senza categoria Tagged With: biancane, geoparco, geotermia, massa marittima, massa marittima, massa marittima, miniera, monterotondo marittimo, monterotondo marittimo, museo, trekking

I Canaloni del Farma

aprile 28, 2015 By Paola Ferri Leave a Comment

I Canaloni del Farma

Il GIR (Geosito di Interesse Regionale) “i canaloni del Fiume Farma”, è situato nel Geoparco delle Colline Metallifere Grossetane (Tuscan Mining Geopark), nel territorio di Roccastrada, poco a Sud-Est della frazione Torniella posta sul Fiume Farma che segna il confine fra le province di Siena e Grosseto. Localmente il luogo è conosciuto anche con la […]

Filed Under: Itinerari, Itinerari, Itinerari Tagged With: cascate, escursioni, Farma, geosito, Monticiano

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

CONTATTI

Associazione di Promozione Sociale Maremmans

Via Alfieri 5 Grosseto (GR)
maremmans@gmail.com
C.F. 92080190538

Articoli recenti

  • Volare in parapendio fra l’Amiata e la Maremma
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: Rocca di Montemassi
  • La Grande Bellezza dell’Architettura: L’Ammiraglia

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Ok